- logistica
- lo·gì·sti·cas.f.1a. TS milit. settore dell'arte militare che organizza le attività riguardanti gli spostamenti, l'alloggiamento, il rifornimento dei viveri, l'armamento e sim. delle forze armate, al fine di assicurarne la massima efficienza: logistica navale, aeronautica, terrestre1b. TS ammin.az. nelle grandi aziende, settore che si occupa dell'approvvigionamento, della distribuzione dei materiali e dei prodotti finiti | CO estens., disposizione di persone o cose in modo funzionale al raggiungimento di un dato scopo2a. TS st.mat. parte dell'aritmetica che, per i pitagorici, aveva come oggetto le operazioni elementari sui numeri interi2b. TS log., mat. non com. → logica matematica\DATA: 1821 nell'accez. 2b.ETIMO: der. di logistico, cfr. gr. logistikē sott. tékhnē, fr. logistique.
Dizionario Italiano.